Politica di sicurezza

Missione

Soddisfare le esigenze dei nostri clienti del settore pubblico e privato in termini di tecnologie 4.0, promuovendo azioni che contribuiscano allo sviluppo della loro attività, ottenendo i migliori risultati e aggiungendo valore alla società in generale.

Impegno per la sicurezza

Invelon garantisce la corretta gestione della sicurezza delle informazioni per proteggerne la riservatezza, l'integrità, la disponibilità, l'autenticità e la tracciabilità. L'azienda si impegna a prevenire gli incidenti e a garantire la continuità del servizio.

Ambito di applicazione

La politica si applica a tutti i sistemi ICT e al personale coinvolto in progetti del settore pubblico che richiedono la conformità allo Schema di Sicurezza Nazionale (ENS).

Obiettivi di sicurezza

Aumentare la resilienza agli incidenti, garantire un rapido ripristino del servizio e mitigare i rischi per la sicurezza delle informazioni.

Quadro normativo

Invelon è conforme a varie normative, quali il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) e le leggi spagnole sulla protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni.

Organizzazione della sicurezza

La direzione è responsabile di fornire le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi di sicurezza. Sono assegnati ruoli specifici, quali il responsabile della sicurezza e il comitato di sicurezza, che prende le decisioni chiave in questo ambito.

Gestione dei rischi

I sistemi soggetti alla presente politica devono eseguire un'analisi dei rischi ogni anno o quando si verificano cambiamenti significativi. Il Comitato per la sicurezza gestisce tali analisi.

Gestione del personale

Tutto il personale deve essere formato in materia di sicurezza delle informazioni e firmare accordi di riservatezza. Ogni anno vengono organizzate sessioni di sensibilizzazione sulla sicurezza.

Controllo degli accessi e protezione delle strutture

Vengono implementate misure di sicurezza per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi e proteggere le apparecchiature critiche. La sicurezza viene promossa nell'uso dei dispositivi mobili e nel lavoro a distanza.

Acquisizione dei prodotti

La sicurezza è integrata in tutte le fasi del ciclo di vita del sistema, dall'acquisizione al ritiro.

Continuità operativa

Sono stati istituiti meccanismi di backup e continuità operativa in caso di incidenti che compromettono le normali condizioni di lavoro.

Miglioramento continuo

La politica incoraggia il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza, in linea con gli standard internazionali come ISO 27001.